Sostenibilità

LA RESPONSABILITÀ. OLTRE LA SUPERFICIE

La mission di Panariagroup è crescere e creare benessere in armonia con le persone e l’ambiente, con grande disponibilità, passione e amore per il proprio lavoro. Per raggiungere questi obiettivi, il Gruppo mira a generare valore sostenibile per azionisti, dipendenti e business partner nel rispetto dell’ambiente e della società, punta fortemente su ricerca e innovazione e si propone di soddisfare le alte aspettative di benessere ed estetica dei suoi Clienti privati o professionali, sia in edilizia sia in architettura.

IL NOSTRO IMPEGNO

SOSTEGNO ALL’INNOVAZIONE RISPARMIO ENERGETICO RIDUZIONE DELLE EMISSIONI RIDUZIONE DEL CONSUMO DI MATERIE PRIME E ACQUA GESTIONE DEI RIFIUTI
Abbiamo investito circa 109 milioni di euro in innovazione negli ultimi 5 anni. Il nostro indice di consumo energetico è 0,141 GJ per m2 di piastrelle e utilizziamo sempre più energia rinnovabile. 9 tCO2eq per 1000 m2 di piastrelle, 129 tCO2eq evitate nel corso dell’anno pari
all’assorbimento di quasi 4.000 alberi.
Abbiamo recuperato più di 70 mila tonnellate di scarti produttivi e 430 mila m3 di acqua. 98% di rifiuti recuperati lungo la catena produttiva.

 

IMBALLI ECOCOMPATIBILI BASSO IMPATTO IDRICO RISORSE UMANE VICINANZA AL TERRITORIO PRODOTTI PER LA QUALITÀ DELLA VITA
Abbiamo acquistato oltre 870 tonnellate di plastica riciclata per uso industriale. Intensità di consumo idrico 0,02 m3 per mdi piastrelle. Il 97% dei nostri dipendenti ha un contratto a tempo indeterminato. Più del 90% della nostra spesa è effettuata su fornitori locali. Abbiamo offerto ai nostri Clienti una ampia scelta di lastre ceramiche ecosostenibili (47 collezioni) e di materiali antibatterici (81 collezioni).

GLI STAKEHOLDER DEL GRUPPO E I CANALI DI CONTATTO

Nel percorso di crescita sostenibile di Panariagroup, gli stakeholder ricoprono un ruolo fondamentale. Tramite il loro coinvolgimento e la considerazione delle loro esigenze, il Gruppo mantiene una visione costante verso i contesti in cui opera, impegnandosi a considerare le loro aspettative, percezioni e priorità all’interno dei processi decisionali e nella definizione di obiettivi economici, ambientali e sociali.

Per il suo Bilancio di Sostenibilità, Panariagroup ha identificato con attenzione gli individui o i gruppi di individui che hanno un rapporto con l’impresa e con le sue attività, attraverso un’analisi che ha considerato le seguenti variabili: tensione, influenza, responsabilità e dipendenza.

Tale esercizio è stato svolto tenendo in considerazione i principi dei GRI Standards.

Il risultato di questa attenta analisi di tutti gli attori che gravitano intorno a Panariagroup ha condotto all’identificazione dei portatori di interesse riportati nel seguente grafico.

 

MATRICE DI MATERIALITÀ 2021

Conformemente a quanto previsto dagli standard di rendicontazione GRI Sustainability Reporting Standards e dal D.lgs.254/16, Panariagroup ha svolto un’analisi di materialità con l’obiettivo di aggiornare la rilevanza delle tematiche di sostenibilità prioritarie per il Gruppo e per i suoi stakeholder.

L’analisi di materialità mira a identificare gli aspetti che riflettono gli impatti significativi economici, ambientali e sociali dell’organizzazione o che potrebbero influenzare in modo sostanziale le valutazioni e le decisioni degli stakeholder.

Nel corso del 2021, in considerazione dell’aggiornamento periodico della rosa dei temi materiali oggetto di reporting, il Gruppo ha deciso di rinnovare la propria analisi di materialità tramite un’attività di coinvolgimento diretto degli istituti finanziari, in qualità di stakeholder del Gruppo, e del Top Management di Panariagroup..

I risultati emersi dalle attività sopra-descritte sono stati aggregati ai risultati emersi negli anni precedenti e recepiti nella matrice di materialità 2021.

 

Matrice di materialità Panariagroup

 

ADESIONE A UN GLOBAL COMPACT

Panariagroup aderisce allo UN Global Compact, la più grande iniziativa di sostenibilità aziendale promossa dalle Nazioni Unite che coinvolge quasi 20.000 Aziende per un totale di 164 paesi.

UN Global Compact impegna i suoi partecipanti del settore privato ad operare secondo quattro pilastri fondamentali: il rispetto dei diritti umani, il rispetto dei principi del lavoro equo, la sostenibilità ambientale e la lotta alla corruzione. Questi pilastri trovano la loro declinazione in dieci principi che le aziende aderenti devono adottare e rispettare nel proprio approccio al business, affinché questi capisaldi etici e valoriali diventino parte integrante delle proprie strategie e della propria operatività, nel pieno rispetto dei principi della Responsabilità Sociale d’Impresa.

Panariagroup, aderendo a UN Global Compact, fa proprie queste regole fondamentali e si apre al confronto internazionale su temi decisivi confermandone la centralità rispetto alle proprie politiche di sviluppo.

 

IL NOSTRO IMPEGNO PER LE PERSONE E IL PIANETA

Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile – SDGs – sono un insieme di 17 obiettivi definiti nell’ambito delle Nazioni Unite, con l’intento di guidare i Paesi e le organizzazioni di tutto il mondo sulla strada per la riduzione delle disuguaglianze, la promozione della prosperità economica, lo sviluppo sociale e la protezione dell’ambiente. Ciascun obiettivo comprende 169 target specifici, e insieme costituiscono gli elementi fondamentali dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Per confermare il nostro impegno nella promozione di un modello di business che integri la responsabilità economica, sociale ed ambientale in tutti gli aspetti e le attività del Gruppo, ci siamo allineati identificando gli SDGs più significativi in relazione agli impatti che generiamo sul territorio.

Obiettivi di sviluppo sostenibile

THINk ZERO

THINk ZERO è la strategia di innovazione sulle grandi lastre ultrasottili che conferma Panariagroup tra le aziende leader di sostenibilità.

Scopri di più

I nostri risultati

Le iniziative e i risultati raggiunti in ambito di sostenibilità dal Gruppo nel corso del 2021 (periodo di rendicontazione dal 1° gennaio al 31 dicembre).

Scopri di più

I nostri obiettivi

Panariagroup mira a migliorare il suo impatto sulla società in termini economici, sociali e ambientali. Per questa ragione ha fissato una serie di obiettivi strategici da realizzare nei prossimi anni.

Scopri di più

Download