Panariagroup alla Milano Design Week 2025

In occasione della Milano Design Week 2025, Panariagroup conferma il proprio impegno nella promozione dell’innovazione e dell’eccellenza nel design ceramico, con la partecipazione di due dei suoi brand di punta: Lea Ceramiche e Cotto d’Este.

 

Lea Ceramiche: “Connection Matters” – un viaggio tra materia e creatività

Lea Ceramiche presenta un’installazione unica dal titolo “Connection Matters – The Layers of Creativity”, ospitata nel suggestivo Chiostro Piccolo di San Marco all’interno del percorso espositivo dOT – design Outdoor Texture. Un’opera che esplora il concetto di connessione, ispirandosi ai processi naturali di sedimentazione, e offre una visione inedita delle superfici ceramiche attraverso un intreccio di materiali, texture e cromie.

 

 

L’intesa tra la preziosa estetica senza tempo dei marmi più sontuosi al mondo racchiusa in Noblesse e la vibrante matericità cromatica di Pigmenti – pluripremiata collezione firmata da Ferruccio Laviani – rivela la straordinaria versatilità delle lastre ultrasottili Slimtech, che si trasformano in eleganti archi e superfici dinamiche. Arricchita da un gioco di riflessi e interazioni amplificato dall’utilizzo degli specchi, l’installazione crea un dialogo visivo che rappresenta una progettazione in continua evoluzione.

Un’opportunità unica per esplorare le potenzialità creative e funzionali delle superfici Lea Ceramiche, che si distinguono per la loro leggerezza, resistenza e sostenibilità.

 

Quando visitare Connection Matters – The Layers of Creativity

08 – 13 Aprile | Via San Marco, 2 – Milano, presso i Chiostri di San Marco
da Martedì a Sabato: dalle 11.00 alle 22.00

Domenica: dalle 11.00 alle 19.00

 

Cotto d’Este: un omaggio all’eccellenza e alla bellezza senza tempo

In attesa della propria partecipazione a Coverings, dove i visitatori potranno ammirare una selezione di superfici che interpretano la bellezza senza tempo, in cui innovazione e design si incontrano, Cotto d’Este apre le porte del suo showroom milanese in Piazza Castello. Qui sarà possibile scoprire, tra le altre collezioni iconiche del brand, Arketipo, pluripremiata novità che ha già conquistato la scena internazionale ed esempio straordinario di come la materia e la tecnologia possano fondersi per creare superfici di incredibile profondità visiva e matericità.

 

 

La collezione, che ha recentemente ricevuto importanti riconoscimenti come l’Archiproducts Sustainability Award 2024, il German Design Award 2025 e l’iF Design Award 2025, sarà protagonista di una nuova installazione che la vede affiancata alla straordinaria ricchezza di venature e cromie dell’effetto marmo di Starlight, in una visione che amplia le possibilità compositive e progettuali.

Un appuntamento imperdibile per esplorare l’eccellenza del design ceramico italiano, in un ambiente che esprime l’equilibrio perfetto tra estetica, prestazioni e innovazione.

 

Quando visitare lo Showroom Cotto d’Este

08 – 12 Aprile | Piazza Castello, angolo via Quintino Sella, 5 – Milano
da Martedì a Venerdì: dalle 10.00 alle 20.00

Sabato: dalle 10.00 alle 18.00

 

 

Grazie alla sua partecipazione con Lea Ceramiche e Cotto d’Este, Panariagroup conferma la propria leadership nel panorama internazionale del design ceramico, offrendo ai visitatori della Milano Design Week un’esperienza unica, all’insegna della creatività, della qualità e della ricerca. Un viaggio nel mondo della ceramica dove ogni superficie racconta una storia di innovazione e bellezza senza tempo.